La Storia
Gli inizi e il Novecento:
Il Bar della Pace nasce nel 1891 nel cuore del centro storico di Roma. Durante il Novecento diventa uno dei ritrovi preferiti di intellettuali, artisti e celebrità. Frequentato da figure del cinema e della cultura come Federico Fellini, Mario Monicelli, Alberto Sordi, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, ha goduto di una fama internazionale. Celebrità internazionali come Al Pacino e Madonna si sono seduti ai tavoli del bar.
Un simbolo della "Dolce Vita"
Negli anni ’50 e ’60, durante il periodo della “Dolce Vita”, il Bar della Pace è al centro della vita mondana di Roma. Grazie alla sua vicinanza a Piazza Navona e al Chiostro del Bramante, è stato spesso associato al mondo artistico e intellettuale della città, frequentato da scrittori, pittori e registi.
Il ristorante
Dopo otto anni di chiusura, nel 2024, il Bar della Pace ha riaperto al pubblico dopo un restauro che ha preservato il suo fascino originale. Il locale oggi ha ampliato la sua offerta gastronomica, mantenendo uno stretto legame con la cucina romana, dalla colazione, al pranzo, alla cena e al dopo cena con dj set e musica dal vivo.